Quando ci apprestiamo ad acquistare una nuova casa sono moltissime le domande che ci poniamo. Queste possono riguardare ad esempio la posizione in cui si trova l’abitazione e la sua distanza dai mezzi pubblici ma non solo, altra questione che può sorgere è quella riguardante la dimensione dell’appartamento in cui s andrà ad abitare. Spesso i dubbi riguardano il fatto se sia troppo piccola oppure troppo grande queste sono solo alcune delle problematiche che le persone incontrano quando vogliono acquistare un nuovo immobile. Probabilmente però l’unica domanda che è giusto farsi è quella che si riferisce allo stare bene nella propria casa. Infatti il quesito principale da porsi è: qui starò bene? Infatti inconsciamente quello che stiamo cercando è esclusivamente riferito al benessere del nostro corpo e della nostra mente. La psicologia dell’abitare è la risposta a questa richiesta che si concretizza appunto nella nuova concezione di unità abitativa del sensory apartment.
Cos’è il sensory apartment?
L’appartamento sensoriale è una soluzione innovativa che aiuta chi abita in questo luogo a recuperare il benessere sia del corpo che della mente. Ogni spazio presente all’interno dell’abitazione si può personalizzare in base alle preferenze del cliente in questo modo è possibile adattare il singolo ambiente rendendolo ottimale per le più diverse esigenze. Una delle soluzioni che possono essere attuate è quella che consiste nel dedicare un ambiente della casa al proprio hobby preferito. Si può dedicare la stanza alla lettura oppure alla alla visione di film ci si potrà così rilassare all’interno della casa dedicandosi a ciò che piace di più. Di conseguenza la nostra mente viene positivamente influenzata e allo stesso tempo anche il corpo ne trae giovamento migliorando il nostro benessere. Ma non è tutto, infatti molto interessante è anche la soluzione che consiste nel dedicare più ambienti alla zona bagno in modo da ricreare un piccolo wellness all’interno della propria casa. Ogni volta sarà un piacere tornare a casa in quanto qui è possibile rilassarsi e lasciarsi alla spalle tutte le preoccupazioni e lo stress della vita di ogni giorno. Qui grazie ai diversi elementi presenti si possono vivere esperienze sensoriali che coinvolgono tutti i 5 sensi.
Sensory apartment: un’esperienza sensoriale unica
Questo nuova tipologia di abitazione mette in atto i principi della psicologia dell’abitare, per questo motivo si deve fare particolare attenzione ai suoni e alla musica che viene trasmessa in casa. Infatti devi sapere che il sistema presente all’interno dell’appartamento permette la diffusione del suono in tutte le stanze. Molto interessante anche l’aspetto che riguarda l’illuminazione; la luce si adatta automaticamente all’ambiente con tonalità che consentono di rilassarsi infatti è risaputo come la cromoterapia si fondamentale per ritrovare il benessere. In questa incredibile esperienza vengono coinvolte la sensibilità e l’emotività di chi abita in questa casa. Infine anche il senso del tatto viene coinvolto in questa esperienza sensoriale grazie all’utilizzo di materiali naturali. Gli ambienti del sensory apartment vengono resi unici grazie all’impiego di soluzioni come il Parquet e il Gres che si ispira alla pietra naturale. In questo modo si ottiene un notevole giovamento per quanto riguarda il benessere psicofisico.